La storia

L’Istituto Comprensivo “Martiri della libertà” nasce nell’anno scolastico 2000-2001 in seguito all’accorpamento delle Scuole Secondarie di Primo Grado e la Direzione Didattica che comprendeva le scuole dell’Infanzia e Primarie statali presenti nei Comuni di Zocca e Montese.
L'IC "Martiri della libertà", con sede centrale presso piazza Martiri a Zocca, comprende tre scuole dell'infanzia, due primarie e due secondarie di 1° grado dislocate nei due Comuni:
| Scuole dell'Infanzia | "Le coccinelle" a Zocca |
| "Il bosco dei 100 acri" a Montombraro | |
| "Peter pan" a Montese | |
| Scuole Primarie | "J.Hilarion Lenzi" a Zocca |
| "A. Righi" a Montese | |
| Scuole Secondarie | "Martiri della libertà" a Zocca |
| "A.Righi" a Montese |
La realtà socio culturale ed economica del territorio è piuttosto eterogenea, è frequente l'immigrazione straniera e, nel corso degli anni, sono nati presso i Comuni di Zocca e Montese dei luoghi per l'aggregazione giovanile che collaborano tra loro e con le scuole.
Ultima revisione il 17-09-2024





